0464 875147

L’ ossigeno-ozonoterapia, è un trattamento medico che si basa sull’utilizzo di una miscela di gas di ozono miscelato in piccole percentuali con l’ ossigeno medicale e somministrato nell’organismo in quantità adeguate. A seconda della patologia da trattare la somministrazione di ossigeno-ozono avviene in varie modalità.

VIA TOPICA MEDIANTE SACCHETTI

Si utilizza per gli arti superiori e inferiori. Consiste nell’inserire la parte dell’arto lesionato in un’ apposito sacchetto di plastica reso opportunamente stagno e di immettere al suo interno la miscela di ossigeno- ozono attraverso un apposito tubo. Questo consente una rapida detenzione e sterilizzazione dell’ulcera.

INFILTRAZIONI INTRAMUSCOLARI PARAVERTEBRALI

Indicate nei pazienti affetti da dolori muscolari cronici e nelle radicolopatie da ernie o protrusioni discali.

INFILTRAZIONI SOTTOCUTANEE

Si utilizzano nelle problematiche circolatorie, in quelle di tipo estetico e nelle radicolopatie.

INFILTRAZIONI INTRARTICOLARI

Nei dolori articolari di origine degenerativa o infiammatoria.

INFILTRAZIONI PERITENDINEE

Si utilizzano nelle tendenti e nelle infiammazioni legamentose.

INFILTRAZIONI PERINERVOSE

Sono indicate nelle sindromi canalicolari (es. sindrome del tunnel carpale ecc..).

VIA SISTEMICA TRAMITE GRANDE AUTOEMOINFUSIONE (GAEI)

Si prelevano da 150 a 200 cc di sangue da una vena del braccio, tramite un’ apposita sacca sterile. Senza staccare dal paziente l’ ago del prelievo, il medico arricchisce il sangue prelevato iniettando all’ interno della sacca la miscela di ossigeno-ozono . Il laccio emostatico viene quindi tolto dal braccio del paziente, la sacca viene sollevata ed il sangue riaffluisce nell’organismo portando con sé l’ ozono e tutti i suoi benefici.

VIA SISTEMICA TRAMITE PICCOLA AUTOEMOINFUSIONE (PAEI)

Il principio è quello della grande autoemoinfusione con la differenza che in questo caso si prelevano pochi cc si sangue venoso (circa 10cc), arricchiti con ozono i reinnestati per via intramuscolare a livello gluteo anziché per via endovenosa. Solitamente utilizzata quando è necessario stimolare il sistema immunitario (es. acne).

INSUFFLAZIONI

Vengono usati dei piccoli sondini per introdurre piccole quantità di ossigeno-ozono all’ interno delle cavità vaginale, rettale e nell’uretra (insufflazioni rettali, insufflazioni vaginali uretrali).

VIA TOPICA VULVARE

Mediante la Donati’s cup si effettuano impacchi di ossigeno-ozono in regione perivulvare.

VIA IDROPINICA

Consiste nel bere acqua precedentemente iperozonizzata da un apposito dispositivo.

Effetti dell’ ozono: antinfiammatorio; miorilassante; analgesico; rivitalizzante; migliora il microcircolo; azione germicita contro virus, batteri, miceti; immunomodulante; immunostimolante; antinvecchiamento; anticellulite; azione rigenerativa sui tessuti.

Mettiti in contatto per avere una consulenza con uno dei nostri medici esperti: clicca QUI >>